MENU

XXXIII ciclo

Umberto Cerini nasce a Firenze nel 1985. Si diploma brillantemente in organo e composizione organistica nel 2008, presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze. Sempre a Firenze consegue, nel 2009, il Diploma Accademico di I livello in clavicembalo col massimo dei voti e la lode, sotto la guida della professoressa Annaberta Conti, e nel 2011 il Diploma Accademico di II livello in clavicembalo  (massimo dei voti e lode), sotto la guida del m° Alfonso Fedi. Si specializza infine in organo barocco col maestro Lorenzo Ghielmi, diplomandosi brillantemente nel 2012 presso l’Istituto di Musica Antica della. Dal 2012, succedendo al m° Alfonso Fedi, è direttore del coro "Cantori di San Giovanni", coi quali ha affrontato un ampio progetto di riscoperta e esecuzione della musica sacra della Firenze barocca: da questa attività è nato un lavoro di ricerca musicologia a più ampio raggio, che ha toccato diversi aspetti della musica fiorentina dei secoli passati. Dal luglio del 2015 è Maestro di Cappella dell'Insigne Basilica Ambrosiana di San Lorenzo (Firenze). È Vicedirettore dell'Istituto Diocesano di Musica Sacra dell'Arcidiocesi di Firenze, presso il quale è docente di organo, armonia, canto gregoriano, clavicembalo e basso continuo.

TITOLO DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE

Tra Sua Maestà e Sua Santità, musica a Roma nella seconda metà del Seicento.

Relatore-Prof.Alfonso Fedi- Diploma Accademico di II Livello – Clavicembalo (Conservatorio “L.Cherubini” - Firenze)

Titolo progetto di ricerca (provvisorio): Musica liturgica a Firenze nei primi decenni del Settecento: esperienze diverse nelle principali istituzioni cittadine

ABSTRACT – Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di analizzare ed approfondire aspetti rilevanti dell'attività musicale liturgica nella Firenze dei primi decenni del XVIII secolo. Il lavoro si concentrerà su alcuni casi studio: in particolare verrà esaminata l'attività musicale in Santa Maria del Fiore, quindi sarà analizzata l'attività in altre importanti istituzioni cittadine quali la Basilica della SS. Annunziata e la Basilica di San Lorenzo. Lo studio vuole approfondire in particolare le caratteristiche dell'attività musicale nelle diverse occasioni liturgiche (grandi festività del Calendario Liturgico, celebrazioni straordinarie “di stato”, celebrazioni ordinarie di minor solennità) e quali fossero le mansioni dei diversi attori (maestro di cappella, organisti, musici, canonici, cappellani, “chierici di scuola”, ecc...)  coinvolti in questo servizio, con particolare attenzione all'apporto dato dai chierici.

Ultimo aggiornamento

13.06.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni