MENU

Dottorandi

per ciclo decrescente e cognome

Nome

Cognome

Titolo

Tutor

 SSD     

ciclo

Borsa

Margherita Giabelli Un’altra modernità per gli anni Cinquanta: produzione, ricezione, e movimenti delle forme nell’”age d’or” del cortometraggio francese verso e oltre la Nouvelle vague (1948-1959) Gianluca Venzi (UniSi), Chiara Tognolotti (UniPi)  PEMM-01/B XL Ateneo
Daniel Melfi Promises (Delivered) across the Atlantic: the representation of Italian immigration through home movies. Promesse consegnate attraverso l’Atlantico: la rappresentazione dell’emigrazione italiana all’estero attraverso gli home movies Chiara Tognolotti (UniPi), Paolo Simoni (Home Movies) PEMM-01/B XL Sagas
Carlotta Repetto L’archivio artistico di Virgilio Sieni: catalogazione, digitalizzazione e conservazione del patrimonio Caterina Pagnini (UniFi), Renzo Guardenti (UniFi), Daniela Giuliano (compagnia di danza Virgilio Sieni) PEMM-01/A XL Ateneo
Francesco Tanzi Fonologia e funzionalità. Uno studio dei materiali preparatori di Luciano Berio Alessandro Cecchi (UniPi), Mila De Santis (UniFi), Angela Ida De Benedictis (Paul Sacher Stiftung) PEMM-01/C XL Pegaso
Davide Tovani Coming-of-age: diventare adulti nel cinema italiano degli anni ’50 Cristina Iandelli (UniFi), Anna Masecchia (UniFi) PEMM-01/B XL Pegaso
Serena Giardiello Zeffirelli tra regia e scenografia: ricerca storica e digital humanities. Renzo Guardenti (UniFi), Caterina Pagnini (UniFi),  Maria Alberti (Fondazione Franco Zeffirelli) L-ART/05  XXXIX     Pegaso
Matilde Innocenti L’archivio del Teatro Metastasio fra storia e tutela. Proposta per una nuova fruibilità in un contesto digitale  Teresa Megale (UniFi), Lorenzo Mucchi (UniFi) L-ART/05 XXXIX Pegaso
Lara Lensi Storia dell’Unione Cinematografica Italiana (UCI): utopie di un sistema produttivo e distributivo centralizzato (1919-1927)  Cristina Jandelli (UniFi), Chiara Tognolotti (UniPi),  Jacqueline Reich (Marist College, New York) L-ART/06 XXXIX Ateneo
Giacomo Ricci Nuovi strumenti ecocritici per l'analisi del patrimonio ecologico-sonoro. Mila De Santis (UniFi), Alessandro Cecchi (UniPi) L-ART/07 XXXIX Ateneo
Davide Bianchi Cinema a scuola. Il recupero e lo studio del Fondo Emilio Sidoti e la conservazione dei formati ridotti a uso scolastico nell’esperienza della Rassegna del Cinema dei Ragazzi Chiara Tognolotti (UniPi), Paolo Simoni (UniPi) L-ART/06 XXXVIII Ateneo
Italo Papandrea Casi di filofrancesismo nel teatro fiorentino e toscano del XVIII secolo: protagonisti, spettacoli, contesti di produzione Renzo Guardenti (UniFi), Caterina Pagnini (UniFi) L-ART/05 XXXVIII Ateneo
Isabella Rossi Le rielaborazioni d'arie d'opera edite da Giovanni Ricordi nella prima metà dell'Ottocento G. Giovani  (UniSi), Mila De Santis (UniFi),  Daniele Carnini (direttore editoriale della Fondazione Rossini di Pesaro) L-ART/07 XXXVIII Ateneo
Lindita Adalberti Lo spettacolo in giardino nel Novecento: rinascenza e sperimentazione tra gli spazi del "gran teatro" di Boboli E. Marinai (UniPi) L-ART/05 XXXVII Ateneo
Marco Gallenga La diffusione della musica strumentale italiana nella Spagna del XVIII secolo: le esperienze di Luigi Boccherini e Gaetano Brunetti M. Mangani (UniFi) L-ART/07 XXXVII Senza borsa
Ruhama Santorsa Ritratti di donne. La farsa veneziana per musica come specchio della società femminile tra Sette e Ottocento M. De Santis (UniFi) L-ART/07 XXXVII Senza borsa
Francesca Tesi "Dal regime fascista al neorealismo: i modi di produzione dei film diretti da Alessandro Blasetti (1939 - 1946) P. Valentini (UniFi) L-ART/06 XXXVII Ateneo
Davide Castagnola Il costume shakespeariano nel teatro italiano di regia (1948-1978) . Giorgio Strehler e Luchino Visconti a confronto T. Megale (UniFi) L-ART/05 XXXVI Pegaso
Stefania Gitto La classe di musica e declamazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze (1809-1859) M. Agamennone (UniFi) L-ART/08 XXXVI Senza borsa
Marco Rapetti Gasparrini L'Accademia del Regio Istituto Musicale e la cultura pianistica a Firenze dal 1860 al 1914: strumenti, didattica, editoria e repertorio nel dibattito critico M. De Santis (UniFi) L-ART/07 XXXVI Sovrannumerario (dip. pubblico)

 

Ultimo aggiornamento

26.11.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni