MENU

Dottorato di Ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo

Grazie al sostegno della Regione Toscana il Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo (Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena) si configura fino dal 2012 come un dottorato regionale e si qualifica per l’alto valore scientifico sia in termini di risorse che di strutture a disposizione. Tale progetto ha riunito e riunisce, in una rete di collaborazione didattico-scientifica, le Università di Firenze, Pisa e Siena in stretta sinergia con i maggiori istituti di alta formazione e di ricerca attivi a livello regionale, nazionale e internazionale: ciò consente la valorizzazione di prestigiose tradizioni di ricerca coltivate nei tre atenei toscani. Il progetto formativo arricchisce e perfeziona le competenze acquisite nell’ambito dell’accessibilità, della conservazione e tutela del patrimonio storico-artistico e spettacolare. Le ricerche permettono di far avanzare le conoscenze scientifiche relative ai beni artistici (medioevo, età moderna e contemporanea, museologia, critica d’arte, fotografia) e spettacolari (teatro, cinema e media audiovisivi, musicologia ed etnomusicologia) rivolgendo particolare attenzione alla storia del territorio, alle sue inestimabili risorse e alle Digital Humanites.



8 gennaio 2024.

8 gennaio 2024. Lo spazio suona. Fra realtà aumentata e fantascienza

6 - 7 dicembre 2024.

6 - 7 dicembre 2024. “Una gradazione cromatica nel rilievo degna d’un pittore” Dialoghi tra pittura e scultura tardobarocca a Roma e a Firenze

5 - 6 dicembre 2024.

5 - 6 dicembre 2024. Vasari e l'allegoria

4 dicembre 2024.

4 dicembre 2024. DUSE100. Teatro Cinema Danza

3 dicembre 2024.

3 dicembre 2024. Cantanti e Virtuose di musica in Italia e in Francia nel Seicento: fonti, pratiche, modelli sociali

27-28 novembre 2024.

27-28 novembre 2024. Firenze-Londra 1850 e dintorni: mercato, critica, conservazione

venerdì 15 novembre.

venerdì 15 novembre. Arte e spettacolo in età tardo barocca: gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli Fenzi

6 novembre 2024.

6 novembre 2024. Le forme dei generi. A Siena, il primo incontro di didattica del Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo  

Cerimonia di conferimento dei titoli di Dottore di ricerca.

Cerimonia di conferimento dei titoli di Dottore di ricerca. Venerdì 4 ottobre 2024, alla presenza della Magnifica Rettrice Alessandra Petrucci, si è tenuta la cerimonia della consegna dei diplomi ai dottori di ricerca del XXXVI ciclo del dottorato in Storia delle arti e dello spettacolo.

Dottorato di ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo.

Dottorato di ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo. Uscito il nuovo bando

Università di Firenze. Da un secolo, oltre
Università di Pisa
Università di Siena
Coesione Italia 21-27 Toscana
Cofinanziato dall'Unione Europea
Repubblica Italiana
Regione Toscana
Giovani Sì

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni