DOTTORATO IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO
Università di Firenze, Pisa e Siena
Programmazione didattica per materia | Programmazione didattica per data | Programmazione didattica per data (B/N) |
Venerdì 3 novembre 2023
Divagrafie - Seminario, presentazione di rivista e proiezione di film - Storia del Cinema (1° anno)
Ore 10.00 Firenze - Plesso Capponi - via Gino Capponi n. 9 aula 12
Ore 16.00 Firenze - Cinema La Compagnia- via Cavour n. 50/r
A cura di: Cristina Jandelli (UNIFI) e Chiara Tognolotti (UNIPI)
Con: Lucia Cardone (Università di Sassari), Anna Masecchia (Università Federico II di Napoli), Maria Rizzarelli (Università di Catania), Giulia Simi (Università di Sassari)
Martedì 7 novembre 2023
Ore 11.00 -14.00 Firenze - Plesso Capponi - via Gino Capponi n. 9 aula 15
A cura di: Maurizio Agamennone (UNIFI)
Con: Antonella Dicuonzo (Università di Firenze)
Mercoledì 8 e Giovedì 9 novembre 2023
Per Stefano Mazzoni. Spazi e forme dello spettacolo in Europa tra Quattro e Settecento - I convegno internazionale del dottorato di ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo - Storia del teatro (2° anno)
Ore 11.00 -14.00 Firenze - Scuola di Studi Umanistici e della Formazione - via Laura n. 48 - Aula Magna
A cura di: Renzo Guardenti (UNIFI)
Con: Maria Ines Aliverti (Università degli Studi di Pisa), Alberto Bentoglio (Università degli Studi di Milano), Maria Ida Biggi (Università “Ca’ Foscari” di Venezia), Francesco Cotticelli (Università degli Studi di Napoli Federico II), Andrea De Marchi (Università degli Studi di Firenze), Mila De Santis (Università degli Studi di Firenze), Siro Ferrone (Università degli Studi di Firenze), Gerardo Guccini (Università degli Studi di Bologna), Isabella Innamorati (Università degli Studi di Salerno), Sara Mamone (Università degli Studi di Firenze), Daniele Seragnoli (Università degli Studi di Ferrara), Marzia Pieri (Università degli Studi di Siena), Paula Revenga Domínguez (Universidad de Córdoba), Anna Scannapieco (Università degli Studi di Padova), Leonardo Spinelli (Università degli Studi di Chieti-Pescara), Gianluca Stefani (Università degli Studi di Firenze), Elena Tamburini (Università degli Studi di Bologna), Annamaria Testaverde (Università di Bergamo), Lorena Vallieri (Università degli Studi di Firenze), Paola Ventrone (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano); Piermario Vescovo (Università “Ca’ Foscari”, Venezia), Cristina Jandelli (Università degli Studi di Firenze)
Giovedì 16 novembre 2023
Architettare la scena. Intersezioni fra teatro e architettura in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi - Giornata di studi - Storia del teatro (2° anno)
Ore 10.15 -17.00 Pisa - Palazzo Boileau - via Santa Maria n. 85 - Aula Magna
A cura di: Eva Marinai (UNIPI)
Con: Carlo Titomanlio (Università di Pisa), Silvia Cattiodoro (Università di Palermo), Cosimo Chiarelli (Università di Pisa), Vittorio Fiore (Università di Catania), Jacopo Valsania (Studiocantono + Valsania), Lindita Adalberti (dottoranda Sagas), Matteo Tamborrino (Università di Torino)
Lunedì 20 novembre 2023
Lucca, Museo della Cattedrale: un percorso tra arti orafe e tessili - Visita guidata - Storia dell'arte moderna (1° anno)
Ore 10.00 -13.00 Lucca - Museo della Cattedrale
A cura di: Antonella Capitanio (UNIPI)
Martedì 5 dicembre 2023
La Fondazione Ragghianti e la mostra Pensierovideo. Disegno parti elettroniche a cura di Andreina Di Brino - Visita guidata con lezione introduttiva su Carlo Ludovico Ragghianti - Museologia e critica artistica e del restauro (2° anno)
Ore 11.00 - 17.00 Lucca - Fondazione Ragghianti
A cura di: Chiara Savettieri (UNIPI)
Con: Paolo Bolpagni (Fondazione Ragghianti), Andreina Di Brino (Università di Pisa)
Mercoledì 6 dicembre 2023
Riflessioni sulla mostra "Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative" nel contesto della programmazione culturale della Galleria Nazionale dell'Umbria. - Visita guidata alla mostra e alle collezioni del museo con i curatori - Museologia e critica artistica e del restauro (2° anno)
Ore 13.30 - 19.30 Perugia - Galleria Nazionale dell'Umbria
A cura di: Davide Lacagnina (UNISI)
Con: Veruska Picchiarelli (Galleria Nazionale dell'Umbria), Tommaso Mozzati (Università di Perugia) e Carla Scagliosi (Galleria Nazionale dell'Umbria)
Venerdì 15 dicembre 2023
Dive italiane del secondo novecento - Seminario, presentazione di rivista e proiezione di film - Storia del Cinema (1° anno)
Ore 10.00 Firenze - Plesso Capponi - via Gino Capponi n. 9 aula 12
Ore 16.00 Firenze - Cinema La Compagnia- via Cavour n. 50/r
A cura di: Cristina Jandelli (UNIFI)
Con: Claudia Squitieri (Fondazione Claudia Cardinale), Federico Vitella (Università di Messina), Alberto Scandola (Università di Verona)
Ultimo aggiornamento
07.12.2023