“Una gradazione cromatica nel rilievo degna d’un pittore” Dialoghi tra pittura e scultura tardobarocca a Roma e a Firenze
4.12.2024
Cantanti e Virtuose di musica in Italia e in Francia nel Seicento: fonti, pratiche, modelli sociali
2.12.2024
Arte e spettacolo in età tardo barocca: gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli Fenzi
13.11.2024
Le forme dei generi. A Siena, il primo incontro di didattica del Dottorato in Storia delle Arti e dello Spettacolo
30.10.2024
Venerdì 4 ottobre 2024, alla presenza della Magnifica Rettrice Alessandra Petrucci, si è tenuta la cerimonia della consegna dei diplomi ai dottori di ricerca del XXXVI ciclo del dottorato in Storia delle arti e dello spettacolo.
25.10.2024