Siena, giovedì 27 novembre 2025 | Pinacoteca Nazionale di Siena
a cura di Roberto Bartalini, Elisa Bruttini, Annalisa Pezzo
In occasione delle celebrazioni dei 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali e i Musei Nazionali di Siena propongono un pomeriggio di studi dedicato alle molteplici conseguenze che le soppressioni degli ordini religiosi ordinate dal Granduca ebbero sul patrimonio artistico della Toscana, da un lato contribuendo alla formazione e all’incremento di collezioni pubbliche e private, dall’altro causando la dispersione di numerose opere sul mercato.
Il convegno, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso la Pinacoteca Nazionale il prossimo 27 novembre dalle ore 15 ed è a cura di Roberto Bartalini, Elisa Bruttini e Annalisa Pezzo.
L’iniziativa è sostenuta dal contributo di Regione Toscana a valere sul progetto dei Musei Nazionali di Siena “Pietro Leopoldo 260. Dalle soppressioni all’origine della collezione”.
Il programma delle iniziative è disponibile, in aggiornamento, al link: https://www.pinacotecanazionalesiena.it/pietro-leopoldo-e-le-origini-della-pinacoteca-nazionale-di-siena/

